Contattaci

+39.055.292786
+39.334.6863385
+39.334.6863386
reservation@gecohotels.com

Centro prenotazioni

Seguici su

Masseria degli Ulivi

Noto (SR)

La Masseria degli Ulivi è una struttura ricettiva d’atmosfera, ricavata all’interno di un’antica tenuta padronale, immersa nella campagna iblea del Val di Noto, ricca di ulivi, carrubi ed essenze mediterranee.
Nelle camere, distanti dagli spazi comuni, si respira quiete e intimità, grazie all’uso dei materiali tipici delle antiche case rurali del territorio ibleo e degli arredi tradizionali.
Nelle confortevoli sale dai caracteristici tetti in canne e gesso, la sera, alla luce intima delle candele, si gustano i piatti della tradizione preparati con le primizie dell’orto e i prodotti del territorio.
Una piscina circondata da ulivi e carrubi, un’area sportiva, un percorso salute che si snoda lungo i sentieri della tenuta, una SPA con tre “biopiscine a idromassaggio”: questa è l’idea di autentico benessere per la Masseria degli Ulivi.

 

Distanze dai principali punti d’interesse:

  • 8,3  km Cattedrale di Noto
  • 18,1 km Riserva naturale di Vendicari
  • 18,8 km Ognina
1

Servizi generali

La Masseria degli Ulivi offre diversi servizi per soddisfare tutti gli ospiti: Piscina con solarium e lettini da sole, percorso salute con attrezzi e cartelli esplicativi, area benessere riservata, area sportiva con campo da tennis e campetti bocce, gazebo con tavoli da ping pong, noleggio mountain-bike, parcheggio scoperto e coperto.
2

Dettaglio servizi

  • Prima colazione a buffet
  • Servizio
  • Tasse
  • Parcheggio interno gratuito
  • Accesso per disabili
  • Bar
  • Informazioni turistiche
  • Servizio fax
  • Deposito bagagli
  • Reception h24/24
  • Personale multilingua
  • Cassaforte
  • Aria condizionata
  • Giardino
  • Servizio di lavanderia
  • Piccoli animali permessi
  • Piscina privata
  • Ristorante
  • Minibar
  • Internet WiFi gratuito in camera
  • Internet WiFi gratuito nella Hall
  • Campo da Tennis
3

Ristorante

Il ristorante della Masseria degli Ulivi è caratterizzato di un'atmosfera intima e un'accoglienza cordiale, confortevoli sale dai tradizionali tetti in canne e gesso, la luce intima delle candele, un servizio discreto e affabile, sempre attento alle richieste e alle esigenze degli ospiti. Nella bella stagione, la giornata si apre con la colazione sul terrazzo all'aperto, tra i profumi e i colori della campagna, e si chiude con una cena in un'atmosfera di grande suggestione di fronte agli ulivi illuminati dalla luna. Un'ampia e accurata scelta di pietanze della tradizione, rielaborate con gusto e leggerezza, grazie all'uso di prodotti a Km zero, come i formaggi siciliani DOP, gli oli del Val di Noto, il pesce fresco, i salumi e le carni degli allevamenti locali, le verdure e la frutta provenienti da agricoltura biologica. La cucina di Masseria degli Ulivi si avvale delle primizie del suo orto biologico, dove vengono coltivate verdure e ortaggi locali, raccolte ogni giorno per la preparazione delle pietanze.
Il pane di grani antichi siciliani
Grazie alla collaborazione con il laboratorio e bottega artigianale “Maìdda” di Noto, portiamo in tavola ogni giorno il pane di grani siciliani antichi macinati a pietra.
4

Centro benessere

Perfettamente inserita nel paesaggio circostante, la SPA della Masseria degli Ulivi è costituita da tre “biopiscine” di diverse forme e dimensioni, realizzate con una particolare tecnologia a basso impatto ambientale. Dotate di sistema aeroterapico e idromassaggio, mineralizzate con sali di potassio e di magnesio, a differenti temperature, le tre piscine offrono un percorso benessere all’aperto, totalmente immerso nella natura. A corredo sono presenti aree di bagnasciuga, docce in acciaio inox e zona relax con lettini. Su richiesta, in un'area limitrofa riservata, all’ombra di un gazebo, è possibile effettuare massaggi e trattamenti specifici per il corpo.
5

Bar

Nella cantina della Masseria degli Ulivi sono presenti le migliori etichette dell'isola, in particolare del Val di Noto, la cui produzione autoctona di rossi e di bianchi si incentra su Nero d'Avola, Cerasuolo di Vittoria, Etna rosso e bianco, Insolia e Grillo. Ad impreziosire la selezione si aggiungono i vini liquorosi e da meditazione, come il Moscato di Noto, i passiti, le vendemmie tardive ed anche gli spumanti secchi, nuova promettente frontiera della moderna enologia siciliana.
6

Fitness

Per i momenti di relax e per l’attività sportiva, gli ospiti possono godere di una grande piscina circondata da ulivi e carrubi con solarium e lettini da sole, e di un’area sportiva attrezzata con campo da tennis regolamentare, campetti bocce e tavoli da ping pong, dotati di illuminazione notturna per poter giocare anche la sera.
Il Percorso Salute, composto da 18 postazioni, di cui 6 a corpo libero e 12 con attrezzature, si snoda lungo i sentieri della tenuta ed è attrezzato con cartelli esplicativi in 4 lingue ed elementi ginnici naturali.

Dove siamo

La Masseria degli Ulivi si trova nel cuore del Val di Noto, territorio che si estende tra le province di Siracusa, Ragusa e Catania, insignito del riconoscimento ufficiale dell’UNESCO, in quanto fortemente caratterizzato da un'evidente identità e omogeneità di elementi culturali nell’architettura, nell’urbanistica, nel paesaggio, nelle tradizioni e nell’arte culinaria.

Le località di maggiore interesse architettonico e paesaggistico sono raggiungibili da Masseria degli Ulivi entro il tempo massimo di un'ora. Tra tutte Noto, dallo scenografico impianto barocco, Siracusa, immenso giacimento di testimonianze archeologiche e monumentali, Ragusa Ibla, Modica e Scicli, che sole meritano un viaggio in Sicilia.
Tra i luoghi d’interesse paesaggistico la Riserva Naturale di Cava Grande, con i caratteristici “laghetti”, generati dai salti d’acqua del fiume Cassibile, e la Riserva Naturale di Pantalica, anche sede di una importante necropoli; l’Oasi faunistica di Vendicari, con i pantani di acqua dolce, rifugio di uccelli migratori, e le bellissime spiagge, che caratterizzano tutto il litorale a sud di Noto.

Come raggiungere la Masseria degli Ulivi

Contrada Porcari snc - 96017 Noto (SR)

In auto
Da Catania: Imboccare l’Autostrada A18 direzione Siracusa fino all’uscita Noto. Imboccare direzione Noto. Una volta entrati in città, seguire i cartelli per Masseria degli Ulivi fino a raggiungere l’Ospedale e proseguire in direzione. Palazzolo Acreide (SS 287). Dopo circa 9 km sarete arrivati a destinazione.
Da Ragusa: Seguire indicazioni per Siracusa ss 115 fino a Rosolini. Arrivati a Rosolini imboccare l’Autostrada A18 fino all’uscita Noto. Imboccare direzione Noto. Una volta entrati in città, seguire i cartelli per Masseria degli Ulivi fino a raggiungere l’Ospedale e proseguire in direzione Palazzolo Acreide (SS 287). Dopo circa 9 km sarete arrivati a destinazione.
Da Comiso: Imboccare la SS 514 direzione Catania fino ad imboccare la SS 124 direzione Vizzini. Da Vizzini proseguire sulla SS 124 direzione Buccheri fino a Palazzolo Acreide. Da Palazzolo Acreide imboccare la SS 287 direzione Noto. Dopo circa 15 km, seguendo i cartelli Masseria degli Ulivi, sarete arrivati a destinazione.
Pietra calcarea tenera di Noto e pietra dura di Modica, coppi in argilla chiara, legno scuro per i soffitti, cotto siciliano per i pavimenti conferiscono alle camere della Masseria un'atmosfera senza tempo. Anche gli arredi sono quelli tipici delle antiche case contadine: letti con cavalletti in ferro, cassettoni in legno scuro, tessuti grezzi, ceramiche di Caltagirone e Santo Stefano di Camastra, che si mescolano a elementi contemporanei. Ad un’estetica volutamente tradizionale sono accostate soluzioni impiantistiche tese al risparmio energetico e caratterizzate da elevati standard di comfort e funzionalità, come riscaldamento a pavimento e dispositivi “intelligenti”.
La camera doppia Classic, intima e confortevole, è dotata di tutti i requisiti basic. L’arredo, sobrio ma ricercato, prende spunto dalla tradizione delle case contadine del territorio ibleo.
La camera Superior è il simbolo di benessere e tecnologia. Più ampia e dotata di standard ambientali superiori, come il riscaldamento a pavimento, e di materiali, come il pavimento in cotto siciliano fatto a mano. Speciale attenzione viene dedicata al benessere e al riposo degli ospiti, con la presenza di materassi ergonomici di altissima qualità, e di diverse tipologie di guanciali per soddisfare le esigenze più varie.
La camera Tripla è ampia e confortevole dotata di un letto matrimoniale e di un comodo terzo letto, è ideale per una coppia con figlio. Situate in una zona particolarmente silenziosa della tenuta, queste camere godono di un bellissimo panorama sulla campagna iblea e invitano al relax e ad una pausa rigenerante.
La camera Family rilfessa la comodità e privacy. Concepita per le esigenze di una famiglia con due o tre figli anche grandi, la camera Family presenta due livelli comunicanti attraverso una scala interna che garantiscono privacy e intimità. La camera con letto matrimoniale e bagno si trova al piano terra. Il piano superiore è un ampio e comodo ambiente con due, o anche tre letti, allestito con armadio e scrittoio.
Masseria degli Ulivi
Contrada Porcari snc - 96017 Noto (SR)
Tel. +39 0931 81.30.19 / Fax +39 0931 81.30.48
info@masseriadegliulivi.com
// Aggiungete qui il codice di Google Analytics