Contattaci

+39.055.292786
+39.334.6863385
+39.334.6863386
reservation@gecohotels.com

Centro prenotazioni

Seguici su

A Roma riaprono più di 100 hotel

A Roma riaprono più di 100 alberghi

L’estate 2022 ha portato risultati molto positivi per gli hotel della Capitale. Infatti, a Roma, su 200 alberghi costretti alla chiusura dalle restrizioni anti Covid, più di 100 strutture hanno ripreso l’attività.

Riaprono gli hotel chiusi dal Covid

Si tratta di una notizia che fa ben sperare l’intero settore e che fa prevedere un futuro decisamente migliore rispetto ai due anni passati. 

Tra i nomi degli hotel che hanno riaperto nella Città Eterna ricordiamo: il Grand Hotel Plaza in via del Corso e l’Hotel Bernini in piazza Barberini.

Altre strutture, invece, hanno annunciato il proprio impegno in importanti progetti di ristrutturazione. Ne è un esempio lo storico Hotel de La Minerva, struttura 5 stelle lusso ospitata in un magnifico palazzo seicentesco. Il progetto di restyling di questo hotel ha come obiettivo quello di proporre un’offerta di lusso integrata e completa per milioni di viaggiatori in visita a Roma. 

Le motivazioni della ripresa 

Anche se gli ostacoli non mancano (basti pensare alle cancellazioni dei voli, al rincaro dei prezzi del carburante e alla scarsità di personale) la ripresa del settore si preannuncia decisa

Merito di un inaspettato ritorno dei turisti stranieri (ma anche di molti connazionali) attratti nella capitale da grandi eventi e competizioni sportive. Alcuni esempi sono la sfilata di Valentino,  il concerto dei Maneskin e la partita Juventus–Inter che ha richiamato migliaia di tifosi. 

La situazione risulta quindi molto florida, anche se all’appello mancano ancora alcuni mercati importanti, come quello cinese, russo e del sud est asiatico. 

Gli alberghi che non hanno riaperto a Roma 

Nonostante il flusso di turisti sia ripreso a pieno ritmo, circa 100 strutture non hanno riaperto a Roma. 

Così Giuseppe Roscioli, presidente di Federalberghi Roma, parla degli hotel che sono rimasti chiusi: 

“Difficile fare previsioni. Le chiusure possono essere per i più svariati motivi: da una ristrutturazione all’idea di vendere. In ogni caso aprile, maggio e giugno sono stati mesi d’oro per gli hotel della Capitale, che hanno avuto le stanze occupate all’80 – 85%” 

Si tratta quindi di una ripresa forte per gli alberghi a Roma, a dimostrazione del fatto che gli eventi sono indispensabili per attirare i turisti italiani e stranieri.

// Aggiungete qui il codice di Google Analytics
Gecohotels
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Puoi ricevere tutte le informazioni riguardo alla nostra privacy policy leggendo la nostra pagina sul trattamento dei dati.